❓ Chi siamo e cos’è Youmanities?
🎓 Siamo un gruppo di docenti dell’Università di Salerno che vogliono promuovere una nuova visione delle discipline umanistiche: ‘aperta’ nel dialogo tra chi le studia e ‘pubblica’ nella divulgazione con le diverse comunità interessate.
👨🎓 L’ideatore del progetto è Armando Bisogno, docente di Storia della filosofia medievale e Direttore del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale.
🤝 Siamo convinti che parlare ‘umanisticamente’ di scienza aperta e pubblica significhi innanzitutto rendere gli studi scientifici accessibili e comprendere quali conseguenze abbiano su di noi.
🫵 Per questo parliamo di Youmanities. Per ricordare che le Humanities non sono solo ‘passato’ ma forniscono strumenti preziosi per leggere il presente e costruire il futuro.
📢 Perché iscriversi alla nostra newsletter?
La nostra newsletter sarà l’occasione per condividere una riflessione ‘umanistica’ su un particolare segmento delle nuove tecnologie (intelligenza artificiale, robotica, copyright digitale, etc.).
Parleremo:
🙋♂️ di quale impatto hanno sulla nostra vita quotidiana;
❓di quali interrogativi etici suscitano;
🔍 di quali prospettive aprono per la ricerca
👩🏻💻 Posso seguirvi anche sui social?
Certamente! Ecco i nostri contatti:
🔵Facebook: Youmanities
⚪Instagram: youmanities_it
🔴YouTube: Youmanities - Open Science & Public Science
🟣Sito Web: https://www.youmanities.com/
💪 Posso organizzare un evento con voi?
Se organizzi eventi, se lavori con una comunità o semplicemente se pensi che le nostre iniziative possano essere utili per le tue attività, parliamone!
